Un castello che si rispetti ha almeno qualche storia di fantasmi o stanze segrete, luoghi di furtivi incontri.
Il Castello di Frassinello non è da meno: secondo leggende locali fu il centro di riunione di un gruppo di Saraceni che soggiornarono qui fino al 946, accampati in quelle che ancora si chiamano le Grotte dei Saraceni.
Si favoleggia, inoltre, che in queste grotte sia stato dimenticato un antico tesoro.
Terra di antiche signorie, leggende feudali, manieri, torri e ruderi che coronano le alture che solcano il sinuoso percorso del Po, il Monferrato conserva un prezioso patrimonio di interesse storico e artistico, offrendo un quadro suggestivo di antica potenza guerriera e di incomparabile bellezza.
Nel regno dei sapori e delle note rubino dei vini più pregiati del Piemonte, lasciatevi tentare dai numerosi sentieri che si snodano lungo le colline del Monferrato, dove degustare dell’ottimo Barbera o l’armonia frizzante di uno spumante, all’ombra di antiche torri medievali e residenze nobiliari immerse nel verde.
Numerose le sagre e gli eventi vinicoli dove poter scoprire i segreti millenari delle cantine, seguire corsi tematici e cedere alle più nobili tentazioni.
Monferrato da vivere - Monferrato living
Castello di Frassinello in Monferrato Patrimonio Unesco
Via Garibaldi 1
Frassinello Monferrato (Al)
Direttore Emiliano De Bortoli
www.castellodifrassinello.it
Ufficio 0142928193
Mobile 6538771/9503
http://www.castellodifrassinello.it »
Cellulare: 3316538771
Inserito il:
Mercoledi, 09 Settembre, 2015 09:13
Aggiornato il:
Sabato, 12 Novembre, 2016 11:00
Scade il:
Giovedi, 07 Gennaio, 2016 08:13
Rispondi a:
info@castellodifrassinello.it
Riporta Abuso
Email this AdPost# A83189498 Viste
Tag:
paesaggi vitivinicoli piemonte castello frassinello
|
OK contatti per fini commerciali.